Arcipelago Toscano
e Corsica
in Barca a Vela

Arcipelago Toscano e Corsica in Barca a Vela con Skipper

Questa estate vivi le tue vacanze in Arcipelago Toscano e Corsica in Barca a Vela con Skipper. Organizza con noi un’aperitivo al sunset, un’escursione giornaliera, un’ weekend o una settimana in barca a vela in totale sicurezza. Imbarchi da Livorno per una giornata o un aperitivo a vela davanti alle sue coste. Organiziamo settimane e weekend in Barca a Vela tra l’Arcipelago Toscano e le sue stupende riserve naturali come il Giglio, Montecristo e Pianosa. Realizziamo itinerari su misura per te con partenaza da Livorno verso l’Arcipelago Toscano e il Nord della Corsica! Scegli Margo la nostra stupenda barca a vela di 16 metri con 5 cabine e 5 bagni e lasciati rapire dalla bellezza di queste regioni del Mediterraneo. La nostra base è a Livorno facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo da qualunque destinazione. Le nostre vacanze e i nostri itinerari sono l’ideale per coppie, gruppi di amici e famiglie con bambini anche alla prima esperienza.

Ti aspettiamo per farti vivere un’esperienza di mare relax e divertimento!

Sali a bordo e vivi una settimana di relax!

Arcipelago Toscano e Corsica in Barca a Vela con Skipper professionista!

MARGO LA MIA BARCA

Fatti coinvolgere e affascinare dai nostri itinerari a bordo di Margo, stupenda barca a vela di 16 metri con cinque cabine e cinque bagni. Segui Margò nel suo stupendo itinerario di crociere in Barca a Vela nelle Isole dell’Arcipelago toscano e in Corsica del Nord.

Capostipite di una nuova generazione di barche a vela, dove si intreccia innovazioni di coperta e di interni la barca a vela Margò modello Jeanneau Sun Odyssey 51 è una barca a vela confortevole con ampi spazzi esterni e interni. Coperta molto vivibile in teack con ampi prendisole.

Munita di 5 cabine spaziose e ventilate e 5 bagni con doccia, può ospitare fino a 10 persone più skipper e hostess. Adatta per gruppi di amici o famiglie numerose con bambini anche alla prima esperienza, che scelgono lo stile,  l’ eleganza e la comodità  di una barca di concetto tra moderno e classico. Grandi prestazioni veliche, ampi spazi in pozzetto e in dinette, ponte in teak, estremamente confortevole sia in coperta che sotto, Margo è la migliore barca  a a vela da charter che pui scegliere.

IO... ANDREA CONFORTI

Diplomato all’Istituto Tecnico Nautico di Livorno nel 1990 come allievo ufficiale di coperta. Ufficiale del Diporto e Yacht Master Ocean  presso  VMB Yachts | RYA International Training Center. Iscritto alla gente di mare di Carrara in prima categoria, in possesso dei corsi STCW 95 per l’abilitazione alla professione marittima, è uno degli skippers più rappresentativi nell’ambito dell’industria del charter nautico Italiano. Si dedica a questa professione dal 1997 con grande passione e professionalità, con proprie barche, affinando e maturando una spiccata sensibilità verso un pubblico sempre più esigente e meticoloso. Nel 2013 ha acquistato la sua attuale barca, Margò, in Martinica, trasferendola dai Caraibi al Mediterraneo durante la traversata Altantica del Maggio 2013.Diplomato all’Istituto Tecnico Nautico di Livorno nel 1990 come allievo ufficiale di coperta. Ufficiale del Diporto e Yacht Master Ocean  presso  VMB Yachts | RYA International Training Center. Iscritto alla gente di mare di Carrara in prima categoria, in possesso dei corsi STCW 95 per l’abilitazione alla professione marittima, è uno degli skippers più rappresentativi nell’ambito dell’industria del charter nautico Italiano.Dall’estate 2013 svolge la sua attività professionale a tempo pieno a bordo della sua nuova barca, dedicando la sua esperienza a coloro vogliano avvicinarsi al mondo della vela per conoscerne tutti i suoi aspetti. Eccellente marinaio e grande esperto del mar Mediterraneo e dei Caraibi, dove ha svolto il proprio lavoro in destinazioni come, Baleari, Sardegna, Grecia, Corsica, Eolie, Costa Azzurra, BVI, USVI, Martinica, Grenadines ecc., si propone con la sua Barca a Vela, per il secondo anno consecutivo, nell’Arcipelago toscano, dove è nato e cresciuto, che conosce profondamente e ne apprezza la bellezza.

Il mare è riconoscere, amare e saper vivere la parte più poetica che evoca in noi… by Andrea Conforti.

IO, ANDREA CONFORTI

Diplomato all’Istituto Tecnico Nautico di Livorno nel 1990 come allievo ufficiale di coperta. Ufficiale del Diporto e Yacht Master Ocean  presso  VMB Yachts | RYA International Training Center. Iscritto alla gente di mare di Carrara in prima categoria, in possesso dei corsi STCW 95 per l’abilitazione alla professione marittima, è uno degli skippers più rappresentativi nell’ambito dell’industria del charter nautico Italiano. Si dedica a questa professione dal 1997 con grande passione e professionalità, con proprie barche, affinando e maturando una spiccata sensibilità verso un pubblico sempre più esigente e meticoloso. Nel 2013 ha acquistato la sua attuale barca, Margo, in Martinica, trasferendola dai Caraibi al Mediterraneo durante la traversata Altantica del Maggio 2013.
Dall’estate 2013 svolge la sua attività professionale a tempo pieno a bordo della sua nuova barca. Dedica la sua esperienza a coloro vogliano avvicinarsi al mondo della vela per conoscerne tutti i suoi aspetti. Eccellente marinaio e grande esperto del mar Mediterraneo e dei Caraibi, dove ha svolto il proprio lavoro di  charter in destinazioni come, Baleari, Sardegna, Grecia, Corsica, Eolie, Costa Azzurra, Martinica, Guadalupa, Saint Vincent, Grenadine, si propone, quest’anno, con la sua Barca a Vela, in Arcipelago toscano e Corsica del Nord, dove è nato, cresciuto e di cui conosce profondamente qualsiasi aspetto.

Il mare è riconoscere, amare e saper vivere la parte più poetica che evoca in noi… by Andrea Conforti.

UNA SETTIMANA ALLA SCOPERTA DEL MARE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO!

Tutti a bordo per la partenza!

Il primo giorno l’appuntamento è al porto di Livorno, presso il nostro Circolo Velico. L’imbarco inizia ogni sabato dalle 18:00. Al vostro arrivo sarete accolti con cortesia da me o dal mio staff. Trovare l’ormeggio è molto semplice. Siamo situati nel porto Mediceo di Livorno. I riferimenti sono l’Hotel Granduca e il monumento dei Quattro Mori davanti al quale c’è l’entrata del porto.

  • Livorno

scopri la prima tappa >>

1

Navigando versa la Capraia!

La domenica mattina è il momento della partenza e dell’inizio della settimana di crociera. Dopo colazione, lasceremo gli ormeggi del porto di Livorno con prua diretta verso l’isola di Capraia nell’Arcipelago Toscano. La distanza è di circa trenta miglia che percorreremo in circa quattro ore di navigazione.

  • Capraia
  • Cala della Mortola

scopri la seconda tappa >>

2

Ci aspetta l'Isola d'Elba!

Il lunedì mattina partiamo non più tardi delle nove da Capraia verso l’isola d’Elba. Navigheremo percorrendo circa venti miglia in tre ore e mezzo. Durante la navigazione sarà molto piacevole godersi il vento fresco del mattino, sdraiati sul ponte a rilassarsi.

  • Isola d’Elba
  • Golfo di Procchio
  • Baia di Viticcio

scopri la terza tappa >>

3

La stupenda spiaggia di punta Fetovaia!

Martedì mattina iniziamo a navigare dopo colazione. Rotta verso la stupenda baia di punta Fetovaia. La navigazione sarà di circa due ore, circunavigandola parte più selvaggia dell’Elba, la parte ovest.

  • Punta Fetovaia
  • Marina di Campo

scopri la quarta tappa >>

4

Montecristo... L'isola del Conte!

Mercoledì partiamo molto presto da Marina di Campo. La giornata sarà lunga e piacevole in quanto navigheremo per quattro ore per percorrere ventiquattro miglia che è la distanza tra l’Elba e l’Isola di Montecristo..

  • Isola di Montecristo
  • Isola del Giglio
  • Casa Campese

scopri la quinta tappa >>

5

Sosta alle formiche di Grosseto!

Giovedì mattina partiamo dopo colazione e un bel bagno mattutino in questa stupenda cala, verso le Formiche di Grosseto, un gruppo di tre isolotti in mezzo al mare, tra il Giglio, l’Argentario e l’Isola d’Elba.

  • Formiche di Grosseto
  • Isola del Giglio
  • Argentario

scopri la sesta tappa >>

6

Baratti, la storia Etrusca.. una breve pausa prima del rientro a Livorno!

Venerdì, l’ultima mattina in giro per l’arcipelago. Partiamo da Porto Azzurro presto, intorno alle otto del mattino. Navigheremo verso Baratti sulla Costa Livornese. Sarà una sosta tecnica ma anche di piacere, che ci darà la possibilità di fare un bellissimo bagno e un piacevole aperitivo nelle sue acque turchesi.

  • Porto Azzurro
  • Baratti

scopri l’ultima tappa >>

7

UNA SETTIMANA ALLA SCOPERTA DEL MARE TOSCANO E DELLA CORSICA DEL NORD!

Tutti a bordo per la partenza!

Il primo giorno l’appuntamento è al porto di Livorno, presso il nostro Circolo Velico. L’imbarco inizia ogni sabato dalle 18:00. Al vostro arrivo sarete accolti con cortesia da me o dal mio staff. Trovare l’ormeggio è molto semplice. Siamo situati nel porto Mediceo di Livorno. I riferimenti sono l’Hotel Granduca e il monumento dei Quattro Mori davanti al quale c’è l’entrata del porto.

  • Livorno

scopri la prima tappa >>

1

Navigando versa la Capraia!

La domenica mattina è il momento della partenza e dell’inizio della settimana di crociera. Dopo colazione, lasceremo gli ormeggi del porto di Livorno con prua diretta verso l’isola di Capraia nell’Arcipelago Toscano. La distanza è di circa trenta miglia che percorreremo in circa quattro ore di navigazione.

  • Capraia
  • Cala della Mortola

scopri la seconda tappa >>

2

Ci aspetta l'Isola d'Elba!

Il lunedì mattina partiamo non più tardi delle nove da Capraia verso l’isola d’Elba. Navigheremo percorrendo circa venti miglia in tre ore e mezzo. Durante la navigazione sarà molto piacevole godersi il vento fresco del mattino, sdraiati sul ponte a rilassarsi.

  • Isola d’Elba
  • Golfo di Procchio
  • Baia di Viticcio

scopri la terza tappa >>

3

La stupenda spiaggia di punta Fetovaia!

Martedì mattina iniziamo a navigare dopo colazione. Rotta verso la stupenda baia di punta Fetovaia. La navigazione sarà di circa due ore, circunavigandola parte più selvaggia dell’Elba, la parte ovest.

  • Punta Fetovaia
  • Marina di Campo

scopri la quarta tappa >>

4

Montecristo... L'isola del Conte!

Mercoledì partiamo molto presto da Marina di Campo. La giornata sarà lunga e piacevole in quanto navigheremo per quattro ore per percorrere ventiquattro miglia che è la distanza tra l’Elba e l’Isola di Montecristo..

  • Isola di Montecristo
  • Isola del Giglio
  • Casa Campese

scopri la quinta tappa >>

5

Sosta alle formiche di Grosseto!

Giovedì mattina partiamo dopo colazione e un bel bagno mattutino in questa stupenda cala, verso le Formiche di Grosseto, un gruppo di tre isolotti in mezzo al mare, tra il Giglio, l’Argentario e l’Isola d’Elba.

  • Formiche di Grosseto
  • Isola del Giglio
  • Argentario

scopri la sesta tappa >>

6

Baratti, la storia Etrusca.. una breve pausa prima del rientro a Livorno!

Venerdì, l’ultima mattina in giro per l’arcipelago. Partiamo da Porto Azzurro presto, intorno alle otto del mattino. Navigheremo verso Baratti sulla Costa Livornese. Sarà una sosta tecnica ma anche di piacere, che ci darà la possibilità di fare un bellissimo bagno e un piacevole aperitivo nelle sue acque turchesi.

  • Porto Azzurro
  • Baratti

scopri l’ultima tappa >>

7

Tutti a bordo per la partenza!

Il primo giorno l’appuntamento è al porto di Livorno, presso il nostro Circolo Velico. L’imbarco inizia ogni sabato dalle 18:00. Al vostro arrivo sarete accolti con cortesia da me o dal mio staff. Trovare l’ormeggio è molto semplice. Siamo situati nel porto Mediceo di Livorno. I riferimenti sono l’Hotel Granduca e il monumento dei Quattro Mori davanti al quale c’è l’entrata del porto.

  • Livorno

scopri la prima tappa >>

1

Navigando versa la Capraia!

La domenica mattina è il momento della partenza e dell’inizio della settimana di crociera. Dopo colazione, lasceremo gli ormeggi del porto di Livorno con prua diretta verso l’isola di Capraia nell’Arcipelago Toscano. La distanza è di circa trenta miglia che percorreremo in circa quattro ore di navigazione.

  • Capraia
  • Cala della Mortola

scopri la seconda tappa >>

2

Verso la Corsica passando per il dito

Lunedi mattina dopo colazione iniziamo a navigare verso la Corsica. Gli antichi greci che per natura e cultura erano dei grandi esteti, di cose belle se ne intendevano.

  • Corsica
  • Macinaggio

scopri la terza tappa >>

3

Ci aspetta l'incantevole Saint Florent

Martedi mattina dopo il consueto risveglio e una buona colazione a base di caffè italiano e baguet francese mettiamo prua verso la plage de la Saleccia a nord ovest del pittoresco paesino di Saint Florent.

  • Saleccia
  • Saint Florent

scopri la quarta tappa >>

4

Nel paradiso naturale di Ostriconi

Mercoledì mattina iniziamo a navigare un pò prima del solito. La giornata verrà dedicata alla navigazione verso Calvì, con una sosta a pranzo nella bellissima ansa di Peraiola, dove sfocia il fiume Ostriconi. L’ansa è caratterizzata da una lunga spiaggia bianca, poco affollata e molto selvaggia.

  • Ostriconi
  • Corsica del Nord

scopri la quinta tappa >>

5

Verso la baia di Acciolu.

Iniziamo a navigare subito dopo colazione da Calvì. Siamo a metà settimana ed è il momento di iniziare a tornare indietro verso capo Corso, facendo la prima tappa a quindici miglia da Calvi, nella bellissima baia di Acciolu.

  • Calvì
  • baia di Acciolu

scopri la sesta tappa >>

6

Ultima tappa in Capraia prima del rientro a Livorno!

All’alba siamo in Capraia, io entrerò nella mia cabina per addormentarmi un pò. La mattina appena svegli vi troverete a Cala Rossa. La cala più rappresentativa di Capraia.

  • Capraia
  • Cala Rossa

scopri l’ultima tappa >>

7

VELA IN GIORNATA

Escursioni nelle meravigliose acque Toscane del mare di Livorno!.

Escursione giornaliera: da Livorno al Parco Marino protetto della Meloria.

Escursione mezza giornata: alla scoperta della Cala del Leone.

Escursione di tre ore: un assaggio di vela.

Sunset sailing experience: tre ore di vela al tramonto per un aperitivo mozzafiato.

LISTINO PREZZI CROCIERE SETTIMANALI

QuandoProgrammaPrezziOfferte
AprileArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica2400,00€ barca intera! se prenoti ora!
MaggioArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica2700,00€ barca intera! se prenoti ora!
GiugnoArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica3200,00€ barca intera! se prenoti ora!
LuglioArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica3900,00€ barca intera! se prenoti ora!
AgostoArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica4900,00€ barca intera! se prenoti ora!
SettembreArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica3200,00€ barca intera! se prenoti ora!
OttobreArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica2700,00€ barca intera! se prenoti ora!
AprileArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica400,00! individuale! se prenoti ora!
MaggioArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica450,00€ individuale! se prenoti ora!
GiugnoArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica600,00€ individuale! se prenoti ora!
LuglioArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica700,00€ individuale! se prenoti ora!
AgostoArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica900,00€ individuale! se prenoti ora!
SettembreArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica600,00€ individuale! se prenoti ora!
OttobreArcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica450,00€ individuale! se prenoti ora!

Extra obbligatori per barca in esclusiva:
Pack comfort: 350,00 € max 4 pax, 450,00 € max 6 pax, 600,00 € max 8 pax, 700,00 max 10 pax
Include, tender motore fuori bordo, lenzuola, federe, asciugamani, lavanderia, camping gas, pulizia finale.

Non incluso
Viaggio fino al lungo d’imbarco, skipper, cambusa, carburante, porti d’imbarco, di sbarco e eventuali marine e/o ormeggi extra.

LISTINO PREZZI WEEKEND IN BARCA A VELA

QuandoProgrammaPrezziOfferte
AprileArcipelago Toscano1200,00€ barca intera! se prenoti ora!
MaggioArcipelago Toscano1500,00€ barca intera! se prenoti ora!
GiugnoArcipelago Toscano1800,00€ barca intera! se prenoti ora!
LuglioArcipelago Toscano2000,00€ barca intera! se prenoti ora!
AgostoArcipelago Toscano2500,00€ barca intera! se prenoti ora!
SettembreArcipelago Toscano1800,00€ barca intera! se prenoti ora!
OttobreArcipelago Toscano1200,00€ barca intera! se prenoti ora!

Extra obbligatori per barca in esclusiva:
Pack comfort: 150,00 € 4 pax, 250,00 € 6 pax, 350,00 € 8 pax 400,00 € 10 pax
Include, tender motore fuori bordo, lenzuola, federe, asciugamani, lavanderia, camping gas, pulizia finale.

Non incluso
Viaggio fino al lungo d’imbarco, skipper, cambusa, carburante, porti d’imbarco e sbarco e eventuali marine e/o ormeggi extra.

LISTINO PREZZI GITE GIORNALIERE

QuandoDurataProgrammaPrezzi
AprileIntera giornataLivorno skyline Meloria parco60,00€ a persona
Aprile1/2 giornataLivorno skyline Meloria parco40,00€ a persona
MaggioIntera giornataLivorno skyline Meloria parco70,00€ a persona
Maggio1/2 giornataLivorno skyline Meloria parco45,00€ a persona
GiugnoIntera giornataLivorno skyline Meloria parco80,00€ a persona
Giugno1/2 giornataLivorno skyline Meloria parco50,00€ a persona
LuglioIntera giornataLivorno skyline Meloria parco90,00€ a persona
Luglio1/2 giornataLivorno skyline Meloria parco60,00€ a persona
AgostoIntera giornataLivorno skyline Meloria parco100,00€ a persona
Agosto1/2 giornataLivorno skyline Meloria parco70,00€ a persona
SettembreIntera giornataLivorno skyline Meloria parco80,00€ a persona
Settembre1/2 giornataLivorno skyline Meloria parco50,00€ a persona
OttobreIntera giornataLivorno skyline Meloria parco70,00€ a persona
Ottobre1/2 giornataLivorno skyline Meloria parco40,00€ a persona
Aprile3 oreAperivela al tramonto40,00€ a persona
Maggio3 oreAperivela al tramonto50,00€ a persona
Giugno3 oreAperivela al tramonto60,00€ a persona
Luglio3 oreAperivela al tramonto70,00€ a persona
Agosto3 oreAperivela al tramonto80,00€ a persona
Settembre3 oreAperivela al tramonto60,00€ a persona
Ottobre3 oreAperivela al tramonto50,00€ a persona

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO!

PRENOTA SUBITO!

Imbarco / Sbarco

Telefono

Email