Nel paradiso naturale della spiaggia di Ostriconi

Giorno 5

Mercoledì mattina iniziamo a navigare un pò prima del solito. La giornata verrà dedicata alla navigazione verso Calvì, con una sosta a pranzo nella bellissima ansa di Peraiola, dove sfocia il fiume Ostriconi. L’ansa è caratterizzata da una lunga spiaggia bianca, poco affollata e molto selvaggia. La si può raggiungere facilmente via mare ma non altrettanto via terra. Per questa ragione anche in piena estate non è mai affollata ne di persone ne di barche. Il contorno è molto affascinante. Le montagne di granito arancione,  che degradano sul mare,  hanno formato per effetto dell’erosione delle dune bianche di spiaggia, che contrastano con il turchese del mare. La sosta è molto gradevolee si trova proprio a metà tragitto tra Saint Florane e Calvì. Arriveremo intorno a mezzogiorno e fino alle quattro avremo tutto il tempo per pranzare, fare bagni, scendere in spiaggia per visitare le dune e l’estuario del fiume. Alle quattro salpiamo e ci dirigiamo verso Calvì dove arriveremo intorno alle sette di sera. Momento ideale per goderci il bellissimo tramonto che cade dietro la fortezza del paese. Calvì è il paese più rappresentativo e meta del turismo internazionale. Famosa per il suo charme e il suo festival “Calvi on the Rocks”, un festival estivo che si svolge ogni anno in Corsica focalizzato nel presentare i talenti della musica elettronica e che include anche elementi dell’hip-hop, del soul, del funk e molto altr0, è caratterizzata dalla sua fortezza costruita nel 1268 dalla Repubblica di Genova, dopo la distruzione dei Vandali e dei Saraceni. Di serà il centro si anima e tutti i caffè, bar e ristoranti aprono animando ancora di più la movida serale e notturna.

Prenota ora