Verso la magica baia di Acciolu!

Giorno 6

La mattina di Giovedì, sveglia e consueta colazione a bordo. Il profumo del caffè della moca è meraviglioso. Io che dormo nella cabina indipendente ad estrema prua, riesco ad annusarne l’odore e capisco che è l’ora di alzarsi ed iniziare a la giornata. La scia del caffè mi porta direttamente in cucina dove intravedo parte dell’equipaggio già in piedi che mi domanda… Andrea vuoi un caffè!
Senza esitazione accetto l’offerta e con la mia tazza di caffè mi siedo sul ponte godendomi il risveglio.
Iniziamo a navigare subito dopo colazione da Calvì. Siamo a metà settimana ed è il momento di iniziare a tornare indietro verso capo Corso, facendo la prima tappa a quindici miglia da Calvi, nella bellissima baia di Acciolu. Lo scalo oltre ad essere tecnico, per me,  per iniziare ad organizzare il ritorno,  è anche molto affascinante. Una piccola spiaggia bianca con acqua turchese non manca mai in questa zona. Arrivati intorno alle dodici, abbiamo tempo sufficente per  vari bagni , un pranzo in totale relax e una discesa a terra per visitare questo paradiso. Intono alle quattro del pomeriggio iniziamo a navigare verso Centuri a capo Corso. E’ l’unica navigazione un pò più lunga fino ad ora. Sono circa venti miglia che percorreremo in tre ore e mezzo, quattro, per arrivare al capo, verso le  otto di sera. Ceniamo a Centuri e intorno a mezzanotte quando tutti voi dormirete, salpo l’ancora con prua verso l’isola di Capraia. Dovendo essere il venerdì tardo pomeriggio a Livorno, questa navigazione notturna sarà necessaria per non fare tutta una tirata fino a Livorno,  venerdi. Sarà quindi un’occasione per chi ama navigare di notte, come me, di apprendere nozioni nuove e vivere un momento molto romantico della navigazione. Inoltre arrivando in Capraia la mattina all’alba, avremo tutto il venerdì mattina da sfruttare per colazione, bagno ed escursione a Cala Rossa.

Prenota ora